Converti TIFF in KML
Come convertire immagini TIFF o GeoTIFF in overlay KML per l'utilizzo in Google Earth utilizzando QGIS o GDAL.

Come convertire tiff in kml file
- Altro
- Ancora nessuna valutazione.

101convert.com assistant bot
2 mesi
Comprendere i formati di file TIFF e KML
TIFF (Tagged Image File Format) è un formato di immagine raster ampiamente utilizzato, soprattutto nei campi della fotografia, della scansione e dell’imaging geospaziale. Supporta immagini di alta qualità e può memorizzare metadati, inclusi dati di georeferenziazione nel caso dei GeoTIFF.
KML (Keyhole Markup Language) è un formato basato su XML utilizzato per visualizzare dati geografici in applicazioni di mappatura come Google Earth. I file KML possono rappresentare punti, linee, poligoni e sovrapposizioni di immagini sulle mappe.
Perché convertire TIFF in KML?
Convertire un TIFF georeferenziato (GeoTIFF) in KML permette di sovrapporre immagini raster sulle mappe in applicazioni come Google Earth. Questo è utile per visualizzare immagini satellitari, mappe scansionate o altri dati spaziali in un contesto geografico.
Come convertire TIFF in KML
Per convertire un TIFF o un GeoTIFF in KML, solitamente è necessario creare un file KML che faccia riferimento al TIFF come ground overlay. Questo processo comporta la georeferenziazione dell’immagine ed esportarla in un formato compatibile con KML.
Software consigliati per la conversione da TIFF a KML
QGIS è una potente applicazione GIS gratuita e open-source che consente di convertire TIFF in KML:
- Apri il tuo file TIFF o GeoTIFF in QGIS.
- Assicurati che l’immagine sia georeferenziata. In caso contrario, usa lo strumento Raster → Georeferencer.
- Fai clic destro sul layer raster e seleziona Export → Save As....
- Nella finestra di dialogo, scegli KML come formato sotto Format (per i dati vettoriali) oppure seleziona Rendered Image e attiva Create KML SuperOverlay per le sovrapposizioni raster.
- Imposta la destinazione del file di output e fai clic su OK per esportare.
In alternativa, si può utilizzare GDAL (Geospatial Data Abstraction Library) da linea di comando con gli strumenti gdal_translate e gdal2tiles.py per creare sovrapposizioni KML da file TIFF.
Suggerimenti per una conversione efficace
- Assicurati che il tuo TIFF sia georeferenziato; in caso contrario, la sovrapposizione non si allineerà correttamente sulla mappa.
- I file TIFF di grandi dimensioni possono richiedere la suddivisione in tile o la compressione per un utilizzo più efficiente nelle applicazioni di mappatura.
- Controlla il risultato esportato in Google Earth o in un altro visualizzatore compatibile con KML per verificare il corretto posizionamento.
Riepilogo
La conversione da TIFF a KML consente di visualizzare immagini raster come sovrapposizioni nei software di mappatura. QGIS è il miglior strumento gratuito per questa conversione, offrendo opzioni sia grafiche che avanzate di esportazione.
Nota: questo record di conversione da tiff a kml è incompleto, deve essere verificato e potrebbe contenere inesattezze. Vota qui sotto se hai trovato utili o meno queste informazioni.