Converti PLY in KMZ

Converti modelli 3D PLY in KMZ per Google Earth utilizzando MeshLab o Blender con istruzioni passo passo.

Converti ply in kmz

Come convertire ply in kmz file

  • Altro
101convert.com Assistant Avatar

101convert.com assistant bot
1 mese

Comprendere i formati di file PLY e KMZ

PLY (Polygon File Format o Stanford Triangle Format) è un formato di file ampiamente utilizzato per memorizzare dati tridimensionali provenienti da scanner 3D e software di modellazione. Contiene informazioni sulla geometria di un oggetto 3D, inclusi vertici, facce e, opzionalmente, colore e altri attributi.

KMZ è una versione compressa del file KML (Keyhole Markup Language), usata principalmente da Google Earth e altre applicazioni geospaziali. I file KMZ possono contenere modelli 3D, placemark, immagini e altri dati geografici, spesso con modelli COLLADA (.dae) incorporati per la visualizzazione sulle mappe.

Perché convertire PLY in KMZ?

Convertire un file PLY in KMZ permette di visualizzare modelli 3D in applicazioni di mappatura come Google Earth. Questo è utile per condividere scansioni o modelli 3D in un contesto geospaziale, consentendo esplorazioni interattive e presentazioni.

Come convertire PLY in KMZ

La conversione diretta da PLY a KMZ non è supportata nativamente dalla maggior parte dei software, ma è possibile ottenere questo in due passaggi:

  1. Converti PLY in COLLADA (.dae): Usa software di modellazione 3D come MeshLab o Blender per importare il tuo file PLY ed esportarlo come file COLLADA (.dae).
  2. Imballa COLLADA in KMZ: Crea un file KML che faccia riferimento al tuo modello .dae, quindi comprimi i file KML e .dae (e eventuali texture) in un archivio KMZ.

Software consigliato per la conversione PLY in KMZ

  • MeshLab: gratuito e open-source, MeshLab può importare file PLY ed esportarli come COLLADA (.dae). Dopo l'esportazione, puoi creare manualmente un file KML e comprimerlo con il .dae per formare un KMZ.
  • Blender: importa il tuo file PLY, poi utilizza File → Export → Collada (.dae). Segui lo stesso processo di confezionamento per KMZ.
  • Google SketchUp (con plugin): importa il PLY (potrebbe richiedere plugin), poi esporta direttamente come KMZ se supportato.

Procedura passo passo per la conversione con MeshLab

  1. Apri MeshLab e usa File → Import Mesh per caricare il tuo file PLY.
  2. Vai su File → Export Mesh As e seleziona COLLADA (*.dae).
  3. Crea un file KML che faccia riferimento al tuo modello .dae. Esempio:
    <Placemark>
      <Model>
        <Link>
          <href>model.dae</href>
        </Link>
      </Model>
    </Placemark>
  4. Comprimi il .dae, il file KML e le eventuali texture in un file .zip, quindi rinominalo in .kmz.
  5. Apri il KMZ in Google Earth per visualizzare il tuo modello 3D.

Consigli e considerazioni

  • Assicurati che tutti i file di texture siano inclusi nell'archivio KMZ per una corretta visualizzazione.
  • Verifica scala e orientamento del modello nel software 3D prima dell'esportazione.
  • Alcuni convertitori online possono offrire conversioni dirette da PLY a KMZ, ma i risultati possono variare.

Nota: questo record di conversione da ply a kmz è incompleto, deve essere verificato e potrebbe contenere inesattezze. Vota qui sotto se hai trovato utili o meno queste informazioni.

Le informazioni sono state utili?

Altre conversioni di file .ply

Condividi sui social media: