Converti PCB in DBLIB

Come collegare i dati di progettazione PCB a una libreria database DBLIB in Altium Designer per una migliore gestione dei componenti.

Converti pcb in dblib

Come convertire pcb in dblib file

  • Altro
101convert.com Assistant Avatar

101convert.com assistant bot
2 mesi

Comprendere i formati di file pcb e dblib

PCB file vengono solitamente utilizzati nei software di automazione della progettazione elettronica (EDA) per rappresentare i layout delle schede a circuito stampato. Questi file contengono informazioni sul layout fisico, le tracce, le piazzole e i componenti di un progetto PCB. Comunemente, i file PCB vengono creati e modificati in software come Altium Designer, KiCad o Eagle.

DBLIB file, invece, sono file di Database Library utilizzati da Altium Designer. Un file DBLIB funge da ponte tra Altium e un database esterno (come Microsoft Access o SQL Server), permettendo agli utenti di gestire e collegare i dati dei componenti direttamente dal database nei loro progetti PCB.

Perché convertire pcb in dblib?

Convertire un file PCB in un file DBLIB non è un processo diretto e standard, poiché questi formati servono a scopi diversi. Tuttavia, gli utenti possono voler collegare i componenti di un progetto PCB a una libreria di database gestita per una migliore gestione dei componenti, controllo delle versioni e integrazione della catena di approvvigionamento all’interno di Altium Designer.

Come convertire pcb in dblib

Non esiste una conversione diretta in un solo passaggio da un file PCB a un file DBLIB. Il processo consiste invece nell’estrarre le informazioni sui componenti dal file PCB e poi creare una libreria di database che faccia riferimento a questi componenti. Ecco come puoi farlo in Altium Designer:

  1. Apri il tuo file PCB in Altium Designer.
  2. Esporta la distinta base (BOM) o la lista componenti:
    • Vai su Reports → Bill of Materials.
    • Esporta la BOM in un file CSV o Excel.
  3. Crea o aggiorna il tuo database esterno (ad esempio, Access o SQL Server) con i dati dei componenti esportati.
  4. In Altium Designer, crea un nuovo file DBLIB:
    • Vai su File → New → Library → Database Library.
    • Configura il DBLIB per connettersi al tuo database esterno e mappa i campi di conseguenza.
  5. Collega i componenti dello schema e del PCB alle voci del database tramite il DBLIB.

Miglior software per la conversione da pcb a dblib

Altium Designer è il software migliore e più completo per gestire sia file PCB che DBLIB. Fornisce strumenti integrati per esportare i dati dei componenti, creare librerie di database e collegare i componenti a database esterni. Per la gestione dei database vengono comunemente utilizzati Microsoft Access o SQL Server.

Riepilogo

Anche se non esiste una conversione diretta da file PCB a file DBLIB, Altium Designer consente di esportare i dati dei componenti da un PCB e creare una libreria di database per una gestione avanzata dei componenti. Questo flusso di lavoro migliora l’integrità dei dati di progettazione e semplifica l’approvvigionamento dei componenti.


Nota: questo record di conversione da pcb a dblib è incompleto, deve essere verificato e potrebbe contenere inesattezze. Vota qui sotto se hai trovato utili o meno queste informazioni.

Le informazioni sono state utili?

Altre conversioni di file .pcb

Condividi sui social media: