Converti APR in ADF
Come estrarre e convertire i dati raster dai file di progetto APR in formato ADF utilizzando ArcGIS Desktop.

Come convertire apr in adf file
- Altro
- Ancora nessuna valutazione.

101convert.com assistant bot
1 mese
Comprendere i formati di file APR e ADF
APR files sono file di progetto creati da ArcView GIS, un software di sistemi informativi geografici (GIS) sviluppato da ESRI. Questi file memorizzano layout delle mappe, riferimenti ai dati e impostazioni di progetto, ma non contengono i dati spaziali effettivi—solo riferimenti a shapefile e altre fonti di dati GIS.
ADF files, invece, sono Arc/Info Binary Grid, anch'essi sviluppati da ESRI. Sono usati per memorizzare dati raster, come modelli digitali di elevazione o altri set di dati a griglia, e costituiscono un componente principale del formato ESRI ArcInfo GRID.
Perché convertire APR in ADF?
La conversione diretta da APR (file di progetto) a ADF (dati raster) non è un flusso di lavoro tipico, poiché questi formati servono scopi diversi. Tuttavia, gli utenti potrebbero voler estrarre i livelli raster referenziati in un progetto APR e salvarli come file ADF da utilizzare in altre applicazioni GIS.
Come convertire APR in ADF
Poiché i file APR non contengono dati effettivi, ma solo riferimenti, il processo di conversione comporta:
- Aprire il progetto APR in ArcView GIS o ArcGIS Desktop.
- Identificare i livelli raster che si desidera esportare.
- Esportare questi livelli nel formato ArcInfo GRID (ADF).
Seguite questi passaggi in ArcGIS Desktop (ArcMap):
- Aprire il progetto APR in ArcMap.
- Fare clic con il tasto destro sul livello raster nel Table of Contents.
- Selezionare Data → Export Data.
- Nella finestra di esportazione, scegliere ArcInfo GRID come formato di output.
- Specificare la posizione di uscita e il nome del file, quindi cliccare OK.
Migliore software per la conversione da APR a ADF
Il software più affidabile per questo processo è ArcGIS Desktop (ArcMap) di ESRI. Supporta completamente i file di progetto APR e l'esportazione di dati raster nel formato ADF (ArcInfo GRID). QGIS può aprire alcuni formati raster ESRI, ma non supporta direttamente i file APR.
Sintesi
Sebbene non esista un convertitore diretto da APR a ADF, è possibile utilizzare ArcGIS Desktop per aprire i progetti APR ed esportare i livelli raster referenziati come file ADF. Questo garantisce che i tuoi dati spaziali siano preservati in un formato raster ampiamente supportato.
Nota: questo record di conversione da apr a adf è incompleto, deve essere verificato e potrebbe contenere inesattezze. Vota qui sotto se hai trovato utili o meno queste informazioni.