Converti AMR in AAC
Esiste un modo semplice per convertire i file codec .amr in formato audio .aac? Come convertire i file AMR in AAC.

Come convertire amr in aac file
- Audio
- Valutazione: 5.0/5
File AMR (Adaptive Multi-Rate) sono comunemente usati per registrazioni vocali telefoniche. Sebbene siano eccellenti per applicazioni a bassa larghezza di banda e per la voce, i file AMR non sono sempre ampiamente compatibili con i lettori multimediali. AAC (Advanced Audio Coding) offre una migliore compatibilità su vari dispositivi e piattaforme.
Usa un convertitore audio desktop per convertire audio AMR in AAC
Un’applicazione desktop dedicata può essere più comoda per conversioni offline o per convertire più file. Esiste un’ampia scelta di software di conversione audio di qualità per qualsiasi piattaforma.
- Scarica un convertitore: Opzioni popolari includono Freemake Audio Converter (Windows), MediaHuman Audio Converter (Windows/macOS) o VLC Media Player (Windows/macOS/Linux).
- Installa e apri il software: Segui le istruzioni a schermo per l’installazione.
- Importa i tuoi file AMR: Solitamente puoi selezionare i file con il drag and drop o utilizzando il pulsante “Aggiungi”.
- Per impostare l'output su AAC, cerca un menu “Formato d’uscita” o “Impostazioni” e seleziona AAC.
- Scegli la cartella di destinazione: Specifica dove vuoi salvare il file convertito.
- Per convertire i tuoi file, clicca su “Converti” (il nome del pulsante può variare a seconda del software). Il software elaborerà i tuoi file e creerà le versioni AAC.
Pro: Nessun limite di dimensione del file, nessuna connessione internet richiesta, conversione batch possibile.
Contro: Richiede installazione; alcuni convertitori includono pubblicità o limitazioni di prova.
Converti usando VLC Media Player
VLC Media Player è un’opzione popolare, gratuita e open-source che supporta vari formati.
- Scarica e installa VLC dal sito ufficiale (se non lo possiedi già).
- Nel menu principale di VLC, seleziona Media → Converti/Salva.
- Aggiungi i tuoi file AMR: Clicca su “+ Aggiungi...” per selezionare i tuoi file.
- Nella finestra successiva, scegli Converti.
- Seleziona Audio - AAC (o crea un profilo personalizzato e scegli AAC come codec).
- Clicca su “Sfoglia” per scegliere dove salvare il file convertito.
- Inizia la conversione: Clicca su “Avvia” e VLC elaborerà i file nel formato AAC.
Pro: Gratuito, multipiattaforma, nessun software aggiuntivo necessario se già usi VLC.
Contro: Può risultare più tecnico se non conosci l’interfaccia di VLC.
Converti usando editor audio come Audacity o WavePad
Usando un editor audio come Audacity (con FFmpeg) o WavePad, puoi importare i tuoi file AMR, modificarli se necessario e esportarli come AAC (spesso in un contenitore M4A - estensione del file .m4a). Una volta convertiti, i tuoi nuovi file AAC saranno compatibili con la maggior parte dei lettori multimediali moderni e dispositivi.
Pro: Puoi modificare il tuo file audio prima della conversione.
Contro: Più tecnico e non così semplice come altre modalità di conversione.
Usa un convertitore online
Se hai bisogno di convertire solo pochi file e non vuoi installare software, un convertitore online è la soluzione più semplice. Convertitori online affidabili includono Zamzar, CloudConvert e Convertio.
È veloce e facile; nessuna installazione necessaria.
I contro includono la dipendenza dalla connessione internet e dalla velocità di caricamento, e bisogna prestare attenzione alla privacy poiché si caricano file su una piattaforma di terze parti.